Pietro il Venerabile (1092-1156), abate di Cluny
Omelia 1 per la Trasfigurazione : PL 189, 959-960
Perché stupirsi del fatto che il volto di Gesù sia divenuto come il sole, giacché era lui stesso il Sole ?
Era il Sole, eppure restava dissimulato sotto la nube.
Ora, la nube si apre, e lui risplende per un istante.
Che cosa è questa nube che si apre ?
Non è la carne, bensì la debolezza della carne che scompare un momento.
È la nube della quale parla il profeta : « Ecco, il Signore cavalca una nube leggera » (Is 19, 1) ; nube della carne che copre la divinità, leggera perché non porta nessun peccato ; nube che dissimula lo splendore divino, leggera perché assunta nello splendore eterno ; nube della quale è detto nel Cantico : « Alla sua ombra, cui anelavo, mi siedo » (Ct 2, 3), leggera perché è la carne dell'Agnello che toglie i peccati del mondo, cosicché il mondo, alleggerito del peso di tutti i suoi peccati, è elevato in alto nei cieli.
Il sole, velato di questa carne non è quello che sorge per i malvagi e per i buoni, bensì « il sole di giustizia » (Ml 3, 20) che sorge soltanto per coloro che temono Dio.
Rivestito con questa nube di carne, oggi la luce che illumina ogni uomo risplende.
Oggi glorifica questa stessa carne, la presenta deificata agli apostoli affinché gli apostoli la rivelino al mondo.
-
Nessun commento:
Posta un commento
Comunque tu sia arrivato fino qui, un tuo commento è gradito, si può dissentire ma non aggredire, la costruzione è preferita alla distruzione..